Odontostomatologia
“Il vero medico studia le cause delle malattie studiando l’uomo universale” (Paracelso)
La salute della bocca e di tutto il cavo orale in rapporto alla salute degli apparati del corpo umano. Questo è il significato di odontostomatologia sistemica.
Il nostro approccio alla odontostomatologia è il risultato di una unione metodologica tra tre sistemi: strutturale, biochimico ed energetico.
Fotobiostimolazione laser
“Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l’ha già creata” (Albert Einstein)
“Per il resto della mia vita rifletterò su cosa sia la luce” (Albert Einstein).
La fotobiostimolazione laser a bassa potenza, locale e sistemica, è una tecnologia medica di approccio alla salute orale e globale del paziente.
Gli ambiti di applicazione di queste tecnologie spaziano dalla laser-agopuntura, alla fotobiostimolazione dei tessuti cutanei alla laser-chirurgia endorale, al trattamento non invasivo dei tessuti parodontali con laser endovena a bassa potenza (LLLT Weber medical).
Medicina sistemica
“L’uomo è una community, cellule in costante scambio di informazioni, comunicazione e collaborazione per la sopravvivenza comune” (Bruce Lipton)
Questo tipo di medicina si occupa del trattamento e della gestione delle disfunzioni dell’organismo, dalle affezioni acute alle malattie croniche, dalle più semplici alle più complesse.
L’insieme dei sintomi e le loro cause sono messi in correlazione all’individualità del paziente nelle sue peculiarità genetiche, fisiche, psichiche
Si sposta l’attenzione dal sintomo all’organismo intero.
La odontostomatologia sistemica mette in relazione il sintomo diagnosticato nel cavo orale alla struttura metabolica e funzionale dell’intero organismo.
La medicina metabolica funzionale biointegrata analizza in modo personalizzato il disturbo di salute e analizza per ogni individuo NUTRIZIONE, STRESS, ESERCIZIO FISICO, SONNO, PSICHISMO.
Per valutare il cavo orale in modo sistemico, ci avvaliamo di diversi test che vengono eseguiti presso il nostro studio (prelievo di campioni biologici) e perfezionati presso i laboratori specializzati (analisi dei campioni biologici) che collaborano con il nostro Studio (Per Milvia/Enrico: BENCHE’ SIA CIO’ CHE FACCIAMO EFFETTIVAMENTE, VALUTATE QUESTA FRASE PERCHE’ NON SO SE VI STA BENE DIRLO COSI APERTAMENTE!!! ) Una possibile alternativa per mascherare il prelievo di campioni biologici potrebbe essere:
Per valutare il cavo orale in modo sistemico, ci avvaliamo di diversi test con il supporto di laboratori specializzati che collaborano con il nostro Studio:
- nanomicroscopia in campo oscuro
- gut screening large
- enterostress
- new biomineral
- disbiosi intestinale e flora batterica
- intolleranze alimentari e verso microorganismi
Agopuntura, Dietetica e Farmacologia cinese
“L’Universo e l’Uomo sono UNO nella sostanza e nella struttura” (Lao Tse)
“L’uomo e l’universo in cui vive sono sostenuti da un’unica Forza che sottende l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande”.
Questa Forza che unisce il microcosmo uomo ed il macrocosmo ambiente costituisce e crea una sola Realtà.
L’universo e l’uomo sono UNO nella sostanza e nella struttura.
Tutto è ENERGIA, tutto è QI in continua trasformazione.
Queste verità energetiche, espresse nella medicina tradizione cinese, ben si accordano con le teorie quantistiche della fisica e con i nuovi studi di medicina energetica.
La medicina tradizionale cinese, di cui fanno parte integrante l’agopuntura, la fitoterapia, la dietetica, lo shiatsu, le varie ginnastiche orientali, scaturisce da questa visione globale della vita dove veramente “TUTTO è UNO”.
La medicina tradizionale cinese, che viene utilizzata in diversi ambiti, è una disciplina medica complementare riconosciuta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Disfunzioni Cranio-mandibolo-posturali
La gnatologia studia la fisiologia e la patologia di tutto il sistema masticatorio cranio-facciale.
La gnatologia studia la fisiologia e la patologia di tutto il sistema masticatorio cranio-facciale.
Cefalee, vertigini, acufeni, bruxismo, serramento dentale, dolore cervicali, dolori alla colonna vertebrale sono disturbi spesso riconducibili alla funzione masticatoria non corretta e a patologie funzionali dell’articolazione temporo-mandibolare.
Sono implicati in questa disfunzione il sistema muscolare, le articolazioni temporo-mandibolari, il sistema nervoso, la lingua, la deglutizione, la occlusione dentale ed il sistema posturale globale dell’essere umano.
La gnatologia richiede un percorso diagnostico complesso ed articolato.
La diagnosi deve essere funzionale e completa. Si avvale di esami clinici e di esami strumentali: risonanza magnetica nucleare, elettromiografia di superficie, kinesiografia, assiografia, esame dei modelli montati in articolatore a valori individuali.
Ortognatondozia ed ortopedia cranio-facciale dell'adulto e del bambino
L’ortognatodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa dello studio e delle soluzioni ai problemi di occlusione dentale e di malposizione dento-scheletriche.
L’ortognatodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa dello studio e delle soluzioni ai problemi di occlusione dentale e di malposizione dento-scheletriche.
L’ortopedia cranio-facciale si occupa di mettere in relazione l’allineamento dentale con tutte le funzioni scheletriche e muscolari che intervengono nella masticazione, nella deglutizione e nella fonazione.
L’unione della ortognatodonzia e dell’ortopedia cranio-facciale permette l’approccio corretto a tali problemi.
Chirurgia implantare
L’integrazione degli impianti dentali è legata alle capacità cicatriziali del tessuto osseo e gengivale che dipendono a loro volta dalla Salute Globale del paziente
L’integrazione degli impianti dentali è legata alle capacità cicatriziali del tessuto osseo e gengivale che dipendono a loro volta dalla Salute Globale del paziente.
Solo un accurato percorso di riequilibrio metabolico del paziente garantisce il successo della terapia implantare.
Il protocollo implanto-protesico personalizzato (P.I.P.) nel suo percorso diagnostico e terapeutico mette in evidenza tutte le possibilità e le ipotesi protesiche.
Alcuni elementi dentari, dopo accurata analisi e cura, possono essere salvati, altri sostituiti.
Le diverse soluzioni protesiche, sia fisse che rimovibili, vengono in questo modo valutate dal medico e poi discusse col paziente presentando una relazione ed una informazione dettagliata di tutte le possibilità terapeutiche.
Il paziente, prendendo coscienza delle varie opportunità, può decidere tra le varie ipotesi.
L’intervento chirurgico è condotto con sicurezza tenendo sempre sotto controllo i parametri fisiologico del paziente.
Chirurgia parodontale
La chirurgia parodontale è solo uno degli atti terapeutici per risolvere la parodontopatia
La malattia parodontale è una patologia Sistemica.
La chirurgia parodontale è solo uno degli atti terapeutici per risolvere la parodontopatia.
La chirurgia parodontale ha un approccio multidisciplinare e tiene conto degli aspetti tissutali, funzionali ed estetici.
Indispensabile è l’inquadramento metabolico, funzionale, sistemico.
La laser terapia a bassa potenza (LLLT) associata alle tecniche chirurgiche convenzionali rende l’atto terapeutico altamente performante.
Chirurgia generale del cavo orale
Ogni atto chirurgico nel cavo orale richiede un protocollo diagnostico e terapeutico accurato.
Ogni atto chirurgico nel cavo orale richiede un protocollo diagnostico e terapeutico accurato.
L’approccio alla chirurgia è sistemico, pertanto prende in considerazione il paziente nella sua globalità, e prevede una successione di atti di indagine, la stesura di un protocollo operativo e l’esecuzione dell’atto terapeutico viene discusso con il paziente prima di essere programmato.
La chirurgia viene svolta in sicurezza tenendo sempre sotto controllo i parametri fisiologici del paziente.
I controlli a distanza ed il mantenimento igienico garantiscono lo stato di salute ottenuto.
Odontoiatra estetica ed approccio antiaging
L’armonia fra denti, labbra e tessuti periorali è una priorità che richiede una competenza multidisciplinare
Labbra e sorriso, un binomio indivisibile.
Ogni sorriso ha una sua personalità.
L’armonia fra denti, labbra e tessuti periorali è una priorità che richiede una competenza multidisciplinare.
L’integrazione metabolica associata ai trattamenti di riequilibrio dei tessuti periorali garantirà un perfetto connubio tra l’estetica del sorriso ela salute del paziente.